Home
Tutore per spalla con controllo dei movimenti
Tutore per la spalla con controllo dei movimenti
Omomed è il Tutore per Spalla con Dispositivo di Stabilizzazione è indispensabile per limitare, bloccare o modificare il movimento della spalla in varie situazioni cliniche.
È particolarmente utile per:
Trattamenti conservativi dopo lussazioni o sublussazioni anteriori croniche della spalla.
Alleviare il dolore causato da omartrosi.
Riabilitazione post-operatoria dopo interventi di stabilizzazione della spalla.
Grazie alla sua progettazione avanzata, offre un supporto efficace e confortevole, consentendo al paziente di recuperare la funzionalità della spalla in modo sicuro ed efficiente. Questo tutore è una soluzione affidabile per chi cerca un dispositivo di alta qualità per il trattamento e il recupero delle condizioni della spalla.
Mirure:I°: da 26 a 29 cmII°: da 29 a 33 cmIII°: da 33 a 36 cmIV°: da 36 a 39 cm
Se la tua circonferenza è inferiore a 26 Cm contattaci in negozio
Omomed è il Tutore per Spalla con Dispositivo di Stabilizzazione è indispensabile per limitare, bloccare o modificare il movimento della spalla in varie situazioni cliniche.
È particolarmente utile per:
Trattamenti conservativi dopo lussazioni o sublussazioni anteriori croniche della spalla.
Alleviare il dolore causato da omartrosi.
Riabilitazione post-operatoria dopo interventi di stabilizzazione della spalla.
Grazie alla sua progettazione avanzata, offre un supporto efficace e confortevole, consentendo al paziente di recuperare la funzionalità della spalla in modo sicuro ed efficiente. Questo tutore è una soluzione affidabile per chi cerca un dispositivo di alta qualità per il trattamento e il recupero delle condizioni della spalla.
Mirure:I°: da 26 a 29 cmII°: da 29 a 33 cmIII°: da 33 a 36 cmIV°: da 36 a 39 cm
Se la tua circonferenza è inferiore a 26 Cm contattaci in negozio
Calze Gloria Med Perfect Profile trama piatta Terza Classe
Calze Gloria Med Perfect Profile trama piatta Terza Classe
Questa tessitura si distingue per le sue caratteristiche tecniche e per la capacità contenitiva che la contraddistingue, viene realizzata su telai rettilinei che garantiscono la corretta compressione e robustezza di contenzione, assicurando la personalizzazione dei tutori in base all’anatomia del paziente. Tipica è la cucitura peculiare dei tutori a trama piatta, che viene realizzata facendo particolare attenzione a evitare spiacevoli sfregamenti.
Se sei interessato alle Calze Gloria Med Perfect Profile trama piatta Terza Classe telefona in orario di negozio al numero 011.2266259 o contattaci su WhatsApp al numero 334.5745667
Le calze Gloria Med Perfect Profile trama piatta Terza Classe sono realizzate esclusivamente su misura
Questa tessitura si distingue per le sue caratteristiche tecniche e per la capacità contenitiva che la contraddistingue, viene realizzata su telai rettilinei che garantiscono la corretta compressione e robustezza di contenzione, assicurando la personalizzazione dei tutori in base all’anatomia del paziente. Tipica è la cucitura peculiare dei tutori a trama piatta, che viene realizzata facendo particolare attenzione a evitare spiacevoli sfregamenti.
Se sei interessato alle Calze Gloria Med Perfect Profile trama piatta Terza Classe telefona in orario di negozio al numero 011.2266259 o contattaci su WhatsApp al numero 334.5745667
Le calze Gloria Med Perfect Profile trama piatta Terza Classe sono realizzate esclusivamente su misura
Tutore di ginocchio Genugib 50 - cod. 0521
Tutore di ginocchio Genugib 50
Indicazioni
Condizioni che possono beneficiare dell'immobilizzazione e/o del controllo ROM del ginocchio, come:
fase post operatoria
fase post traumatica
Taglia unica
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Condizioni che possono beneficiare dell'immobilizzazione e/o del controllo ROM del ginocchio, come:
fase post operatoria
fase post traumatica
Taglia unica
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Tutore di gomito N2 ELBOWKEEP R.O.M.
Tutore di gomito N2 ELBOWKEEP R.O.M.
Indicazioni
Condizioni che possono beneficiare dell'immobilizzazione o del controllo del ROM del gomito come:
fratture distali dell'omero
fratture del gomito
fratture prossimali delle ossa dell'avambraccio
fase post operatoria
lesioni e ricostruzione di tendini e legamenti
instabilità cronica
ricostruzione dei legamenti collaterali
iperestensione
interventi dei tendini del bicipite e tricipite
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Taglia unica
Indicazioni
Condizioni che possono beneficiare dell'immobilizzazione o del controllo del ROM del gomito come:
fratture distali dell'omero
fratture del gomito
fratture prossimali delle ossa dell'avambraccio
fase post operatoria
lesioni e ricostruzione di tendini e legamenti
instabilità cronica
ricostruzione dei legamenti collaterali
iperestensione
interventi dei tendini del bicipite e tricipite
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Taglia unica
Tutore antilussazione di spalla s2 shoulder stabilizer
Tutore antilussazione di spalla s2 shoulder stabilizer
S2 SHOULDER STABILIZER - Tutore antilussazione di spalla E’ il primo nato della linea eKeep®, il primo prodotto della linea ad aver ottenuto un brevetto, che ne certifica l’innovazione ortopedica: il primo tutore da indossare. S2 Shoulder Stabilizer® è i
S2 SHOULDER STABILIZER - Tutore antilussazione di spalla E’ il primo nato della linea eKeep®, il primo prodotto della linea ad aver ottenuto un brevetto, che ne certifica l’innovazione ortopedica: il primo tutore da indossare. S2 Shoulder Stabilizer® è i
Tutore di anca A1 HIPOKEEP
Tutore di anca A1 HIPOKEEP
Indicazioni del Tutore di anca A1 HIPOKEEPA seguito di intervento di sostituzione dell’articolazione dell’anca.Lussazione di anca o potenziale alto rischio di lussazione.Displasia di anca antero-posteriore.Osteoartrosi.Coxartrosi.Instabilità dell’anca.In fase pre e post operatoria.Immobilizzazione dell’anca.
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Il Tutore di anca A1 HIPOKEEP è Taglia unica
Indicazioni del Tutore di anca A1 HIPOKEEPA seguito di intervento di sostituzione dell’articolazione dell’anca.Lussazione di anca o potenziale alto rischio di lussazione.Displasia di anca antero-posteriore.Osteoartrosi.Coxartrosi.Instabilità dell’anca.In fase pre e post operatoria.Immobilizzazione dell’anca.
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Il Tutore di anca A1 HIPOKEEP è Taglia unica