Vello Antidecubito Sintetico Nel contesto della cura e del benessere dei pazienti, l'uso di dispositivi come il vello antidecubito sintetico è fondamentale per prevenire piaghe da decubito. Scopri le sue caratteristiche e i suoi benefici. Caratteristiche e Benefici del Vello Antidecubito Sintetico Il vello antidecubito sintetico, realizzato in resistente polipropilene e dotato di una superficie soffice, offre una protezione efficace contro le piaghe da decubito. Scopri di più sui suoi vantaggi. Indicazioni e Utilizzo del Vello Antidecubito Per pazienti post-operatori o lungodegenti, il vello antidecubito è un ausilio indispensabile nella prevenzione delle lesioni cutanee. Scopri come utilizzarlo al meglio. Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Fascia post operatoria disponibile in due altezze: 24 Cm e 27 Cm Cinture elastiche in speciale tessuto traspirante millerighe, perfettamente modellanti, aderenti, con una doppia chiusura regolabile parzialmente sovrapposta
CINTURA CLINIC REGOLABILE CON CUSCINETTO IN COTONE - altezza cm 27 Cintura elastica regolabile, con igienico e morbido cuscinetto protettivo, foderato in puro cotone, da posizionare sulla parte interessata da processi infiammatori o da ferite.
Cuscino in Fibra Cava Siliconata a Tre Sezioni Comfort e Prevenzione Cuscino antidecubito innovativo progettato per offrire comfort e prevenzione delle piaghe da decubito. Realizzato in fibra cava siliconata a tre sezioni, con rivestimento in cotone 100% e lacci di fissaggio, rappresenta una soluzione efficace per migliorare il benessere durante le sedute prolungate. Il Cuscino in Fibra Cava Siliconata è composto da tre sezioni per garantire un supporto ottimale e una corretta distribuzione del peso corporeo. Il rivestimento in cotone 100% assicura un contatto morbido e confortevole con la pelle, mentre i lacci di fissaggio garantiscono una stabilità ottimale durante l'uso. La struttura della fibra permette il passaggio dell'aria, garantendo una traspirazione cutanea efficace e contribuendo alla prevenzione delle piaghe da decubito. Disponibile in due misure: sedute da 40 cm a 46 cm e sedute da 46 cm a 55 cm
Gomitiera Antidecubito in Fibra Cava Siliconata Protezioni per Gomitiera e Caviglia: Prevenzione del Decubito con la Fibra Siliconata La protezione per il gomito è cruciale per prevenire le lesioni da decubito nei pazienti allettati. Scopri le caratteristiche e i benefici di questo dispositivo innovativo. Caratteristiche e Vantaggi della Gomitiera Antidecubito in fibra cava siliconata: Realizzate con fibra cava siliconata e una fodera di cotone, le protezioni garantiscono un'efficace azione nella prevenzione delle lesioni da decubito. Scopri come possono migliorare la qualità della vita dei pazienti. Indicazioni e Utilizzo della Gomitiera Antidecubito in fibra cava siliconata: Le protezioni sono indicate per pazienti allettati al fine di ridurre la pressione, le forze di taglio e frizione e di favorire la circolazione d'aria. Scopri come utilizzarle correttamente per ottenere i migliori risultati. Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Talloniera Antidecubito in Fibra Cava Siliconata Protezioni per Tallone e Caviglia: Prevenzione del Decubito con la Fibra Siliconata La protezione per tallone e caviglia è cruciale per prevenire le lesioni da decubito nei pazienti allettati. Scopri le caratteristiche e i benefici di questo dispositivo innovativo. Caratteristiche e Vantaggi della Talloniera Antidecubito in fibra cava siliconata: Realizzate con fibra cava siliconata e una fodera di cotone, le protezioni garantiscono un'efficace azione nella prevenzione delle lesioni da decubito. Scopri come possono migliorare la qualità della vita dei pazienti. Indicazioni e Utilizzo della Talloniera Antidecubito in fibra cava siliconata: Le protezioni sono indicate per pazienti allettati al fine di ridurre la pressione, le forze di taglio e frizione e di favorire la circolazione d'aria. Scopri come utilizzarle correttamente per ottenere i migliori risultati. Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE