Indicata per evitare lo scivolamento in avanti di pazienti seduti su carrozzina o sedia comoda, di facile fissaggio, in nylon resistente con chiusura di sicurezza tipo auto.
CINTURA CHIRURGICAL REGOLABILE CON PANNELLO IN COTONE Fascia post operatoria altezza: 27 Cm Cintura elastica anatomicamente sagomata in speciale tessuto elasticizzato a doppia forza con disegno a 3 strisce, dotata di ampio pannello adesivo regolabile
Fascia post operatoria disponibile in tre altezze: 20 Cm, 24 Cm e 27 Cm Cinture elastiche dotate di ampio pannello adesivo regolabile foderato in puro cotone, realizzate con uno speciale tessuto ad elasticità differenziata, con maggiore forza nella parte
Fascia post operatoria disponibile in 4 altezze: 16 Cm, 20 Cm, 24 Cm e 27 Cm Cinture elastiche in speciale tessuto traspirante millerighe completamente foderate in puro cotone elasticizzato.
La Cintura pettorale per carrozzina è una cintura pettorale di bloccaggio con scudo centrale in tessuto in triplo strato cotone/moltoprene/cotone trapuntato su tirante in polipropilene da mm. 50.
Fascia post operatoria disponibile in tre altezze: 16 Cm, 24 Cm e 32 Cm Cinture elastiche formate dall’unione mediante cucitura di 2 strisce di speciale tessuto elasticizzato anatomicamente sagomato, dotate di ampio pannello adesivo regolabile foderato i
Fascia post operatoria disponibile in altezza: 27 Cm Cintura anatomicamente sagomata in speciale tessuto elasticizzato con disegno a 3 strisce unite, dotata di ampio pannello adesivo regolabile foderato in puro cotone che assicura una perfetta aderenza e
Indicata per evitare lo scivolamento in avanti e per favorire il contenimento di pazienti seduti su carrozzina o sedia comoda. La fascia è particolarmente confortevole grazie al tessuto imbottito col quale è stata realizzata.
PLANTARI FLEBOLOGICI Plantare flebologico, per tutti coloro che soffrono di insufficienza venosa, pesantezza delle gambe e senso di tensione, causa di flebiti, trombosi od ulcerazioni. Il rinforzo in fibra di carbonio nella zona metatarsale svolge un benefico effetto pompa che spinge il sangue verso l’alto, con lo scopo di ridurre il gonfiore.Il sostegno dell’arco plantare e gli spessori differenziati del plantare, controllano e migliorano la distribuzione dei pesi corporei con effetti benefici posturali.Il rivestimento in Superfit con filato d’argento, in abbinamento all’Airfoam con trattamento antibatterico, riequilibrano la temperatura del piede ed assorbono la quantità di sudore in eccesso attorno al piede.L’Airfoam, inoltre, riduce i microtraumi generati durante la deambulazione.
Le calze Mediven Struva 35 mmHg sono indicate in particolare per l’uso in chirurgia venosa Altri campi di impiego sono rappresentati dal trattamento compressivo di una trombosi acuta e da malattie linfatiche lievi o moderate.Mediven Struva 35 viene applicata in sala operatoria, subito dopo l’intervento chirurgico e rimane applicata sulla gamba operata per 1-4 giorni circa.
Struva 35 tutti i modelli sono confezionati al pezzo.
Fascia post operatoria disponibile in due altezze: 24 Cm e 27 Cm Cinture elastiche in speciale tessuto traspirante millerighe, perfettamente modellanti, aderenti, con una doppia chiusura regolabile parzialmente sovrapposta
Medi Butler Off - Ausilio per Sfilare le Calze Compressive Il Medi Butler Off è l'innovativo strumento per sfilare le calze compressive in pochi secondi, senza dover piegarsi e senza sforzi eccessivi. Ideale per chi ha problemi alla schiena o altre limitazioni fisiche, questo ausilio ergonomico rende il processo di rimozione delle calze compressive semplice e senza stress. Facilità d'Uso: Ergonomico: La forma ergonomica del Medi Butler Off lo rende maneggevole e facile da usare. Senza Piegarsi: Permette di sfilare le calze senza doversi piegare, proteggendo così la schiena e riducendo il rischio di lesioni. Il Medi Butler Off è particolarmente indicato per: Persone con paralisi Riduzione della forza dovuta all’età Artrosi o reumatismi Obesità permagna Irrigidimento delle articolazioni della colonna vertebrale, dell’anca e del ginocchio Patologie degenerative a carico della mano Conseguenze di lesioni o amputazioni