Home
Gomitiera Antidecubito in fibra cava siliconata
Gomitiera Antidecubito in Fibra Cava Siliconata
Protezioni per Gomitiera e Caviglia: Prevenzione del Decubito con la Fibra Siliconata
La protezione per il gomito è cruciale per prevenire le lesioni da decubito nei pazienti allettati. Scopri le caratteristiche e i benefici di questo dispositivo innovativo.
Caratteristiche e Vantaggi della Gomitiera Antidecubito in fibra cava siliconata:
Realizzate con fibra cava siliconata e una fodera di cotone, le protezioni garantiscono un'efficace azione nella prevenzione delle lesioni da decubito. Scopri come possono migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Indicazioni e Utilizzo della Gomitiera Antidecubito in fibra cava siliconata:
Le protezioni sono indicate per pazienti allettati al fine di ridurre la pressione, le forze di taglio e frizione e di favorire la circolazione d'aria. Scopri come utilizzarle correttamente per ottenere i migliori risultati.
Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Protezioni per Gomitiera e Caviglia: Prevenzione del Decubito con la Fibra Siliconata
La protezione per il gomito è cruciale per prevenire le lesioni da decubito nei pazienti allettati. Scopri le caratteristiche e i benefici di questo dispositivo innovativo.
Caratteristiche e Vantaggi della Gomitiera Antidecubito in fibra cava siliconata:
Realizzate con fibra cava siliconata e una fodera di cotone, le protezioni garantiscono un'efficace azione nella prevenzione delle lesioni da decubito. Scopri come possono migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Indicazioni e Utilizzo della Gomitiera Antidecubito in fibra cava siliconata:
Le protezioni sono indicate per pazienti allettati al fine di ridurre la pressione, le forze di taglio e frizione e di favorire la circolazione d'aria. Scopri come utilizzarle correttamente per ottenere i migliori risultati.
Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Talloniera Antidecubito in fibra cava siliconata
Talloniera Antidecubito in Fibra Cava Siliconata
Protezioni per Tallone e Caviglia: Prevenzione del Decubito con la Fibra Siliconata
La protezione per tallone e caviglia è cruciale per prevenire le lesioni da decubito nei pazienti allettati. Scopri le caratteristiche e i benefici di questo dispositivo innovativo.
Caratteristiche e Vantaggi della Talloniera Antidecubito in fibra cava siliconata:
Realizzate con fibra cava siliconata e una fodera di cotone, le protezioni garantiscono un'efficace azione nella prevenzione delle lesioni da decubito. Scopri come possono migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Indicazioni e Utilizzo della Talloniera Antidecubito in fibra cava siliconata:
Le protezioni sono indicate per pazienti allettati al fine di ridurre la pressione, le forze di taglio e frizione e di favorire la circolazione d'aria. Scopri come utilizzarle correttamente per ottenere i migliori risultati.
Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Protezioni per Tallone e Caviglia: Prevenzione del Decubito con la Fibra Siliconata
La protezione per tallone e caviglia è cruciale per prevenire le lesioni da decubito nei pazienti allettati. Scopri le caratteristiche e i benefici di questo dispositivo innovativo.
Caratteristiche e Vantaggi della Talloniera Antidecubito in fibra cava siliconata:
Realizzate con fibra cava siliconata e una fodera di cotone, le protezioni garantiscono un'efficace azione nella prevenzione delle lesioni da decubito. Scopri come possono migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Indicazioni e Utilizzo della Talloniera Antidecubito in fibra cava siliconata:
Le protezioni sono indicate per pazienti allettati al fine di ridurre la pressione, le forze di taglio e frizione e di favorire la circolazione d'aria. Scopri come utilizzarle correttamente per ottenere i migliori risultati.
Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Cosciale di contenzione - cod. 1304
Cosciale di contenzione - cod. 1304
Indicazioni
Distrazioni, stiramenti e strappi muscolari
Corrispondenza Taglie
Circonf. coscia misurata 15 cm sopra il ginocchio in cm
Taglia
da 43 a 51
1
da 51 a 59
2
da 59 a 67
3
Indicazioni
Distrazioni, stiramenti e strappi muscolari
Corrispondenza Taglie
Circonf. coscia misurata 15 cm sopra il ginocchio in cm
Taglia
da 43 a 51
1
da 51 a 59
2
da 59 a 67
3
Sostegno dorso pediatrico
Sostegno dorso pediatrico
Il Sostegno per il dorso pediatrico è adatto al bambino o alla bambina che necessita di correzione posturale
Indicazioni:
Condizioni del tratto dorsale che possono beneficiare dalla correzione posturale, come: - posture scorrette - mal di schiena
Corrispondenza Taglie
Circonferenza torace sotto il petto in cm
Taglia
da 40 a 60
0
da 60 a 80
1
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Il Sostegno per il dorso pediatrico è adatto al bambino o alla bambina che necessita di correzione posturale
Indicazioni:
Condizioni del tratto dorsale che possono beneficiare dalla correzione posturale, come: - posture scorrette - mal di schiena
Corrispondenza Taglie
Circonferenza torace sotto il petto in cm
Taglia
da 40 a 60
0
da 60 a 80
1
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Coprispalle anatomico in lana
Coprispalle anatomico in lana
Indicazioni
Prevenzione delle affezioni reumatiche
Corrispondenza Taglie
Distanza tra le spalle sotto le ascelle in cm
Taglia
da 35 a 45
2
da 45 a 55
3
da 55 a 65
4
da 65 a 75
5
da 75 a 85
6
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Prevenzione delle affezioni reumatiche
Corrispondenza Taglie
Distanza tra le spalle sotto le ascelle in cm
Taglia
da 35 a 45
2
da 45 a 55
3
da 55 a 65
4
da 65 a 75
5
da 75 a 85
6
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Lavatesta da letto con scarico
Ideale per lavare i capelli alle persone allettate. Si appoggia la testa della persona sul lavatesta: l'acqua versata grazie ai bordi gonfiabili non bagna il letto e grazie al tubo di scarico può essere raccolta in un catino o secchio.
Ciambella in espanso Supporto Post-Operatorio
Cuscino a Ciambella in Espanso - Comfort e Supporto Post-Operatorio
Il Cuscino a Ciambella in Espanso è progettato per offrire un supporto ottimale durante i periodi di recupero post-operatorio. Realizzato in poliuretano espanso ad alta densità, questo cuscino garantisce comfort e sostegno dove ne hai più bisogno. La sua fodera in cotone 100% con cerniera lo rende facile da mantenere pulito e igienico.
Il Cuscino a Ciambella in Espanso è progettato per offrire un supporto ottimale durante i periodi di recupero post-operatorio. Realizzato in poliuretano espanso ad alta densità, questo cuscino garantisce comfort e sostegno dove ne hai più bisogno. La sua fodera in cotone 100% con cerniera lo rende facile da mantenere pulito e igienico.
Bracciale antiepicondilite - cod. 0308
Bracciale antiepicondilite - cod. 0308
Epicondilite laterale (gomito del tennista) ed epicondilite mediale o epitrocleite (gomito del golfista).
Instabilità del gomito.
Indicazioni
Gomito doloroso ed instabileDistorsione lievePostumi di: distorsioni, fratture, tendiniti, lussazioni
Corrispondenza Taglie
Circonferenza gomito in cm
Taglia
da 22 a 24
1
da 24 a 26
2
da 26 a 28
3
da 28 a 30
4
da 30 a 32
5
Epicondilite laterale (gomito del tennista) ed epicondilite mediale o epitrocleite (gomito del golfista).
Instabilità del gomito.
Indicazioni
Gomito doloroso ed instabileDistorsione lievePostumi di: distorsioni, fratture, tendiniti, lussazioni
Corrispondenza Taglie
Circonferenza gomito in cm
Taglia
da 22 a 24
1
da 24 a 26
2
da 26 a 28
3
da 28 a 30
4
da 30 a 32
5
Tutore polso-pollice pediatrico
Tutore polso-pollice pediatrico
Indicazioni Distorsione del pollice Pollice dello sciatore Tendinite del pollice Lesioni di scafoide Lesioni dei tessuti molli Fase riabilitativa post-ingessatura
Corrispondenza Taglie
Circonferenza polso
Lunghezza del tutore
da 10 a 14 cm
14 cm
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni Distorsione del pollice Pollice dello sciatore Tendinite del pollice Lesioni di scafoide Lesioni dei tessuti molli Fase riabilitativa post-ingessatura
Corrispondenza Taglie
Circonferenza polso
Lunghezza del tutore
da 10 a 14 cm
14 cm
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.