Home
Polsiera - cod. 0707
Polsiera
Indicazioni
Postumi di fratture e distorsioni, durante l’attività sportiva o lavori pesanti. In generale attività che prevedono l’utilizzo di utensili che trasmettono vibrazioni.
Corrispondenza Taglie
Circonferenza polso in cm
Taglia
da 14 a 16
1
da 17 a 19
2
da 20 a 22
3
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Postumi di fratture e distorsioni, durante l’attività sportiva o lavori pesanti. In generale attività che prevedono l’utilizzo di utensili che trasmettono vibrazioni.
Corrispondenza Taglie
Circonferenza polso in cm
Taglia
da 14 a 16
1
da 17 a 19
2
da 20 a 22
3
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Impugnatura di sicurezza per bagno in acciaio verniciato 80 cm
IMPUGNATURA DI SICUREZZA PER BAGNO IN ACCIAIO VERNICIATO - Ø 26 MM
Le impugnature da muro sono un dispositivo creato per persone con difficoltà motorie e consentono al paziente di alzarsi e di sedersi sul wc più facilmente. Struttura in tubo di acciaio
Le impugnature da muro sono un dispositivo creato per persone con difficoltà motorie e consentono al paziente di alzarsi e di sedersi sul wc più facilmente. Struttura in tubo di acciaio
Bracciale tennis elbow - cod. 0318
Bracciale tennis elbow - Cod. 0318
Indicazioni
Prevenzione dell’epicondilite durante l’attività sportiva, lavorativa o quotidiana
Interno: 80% cotone, 20% poliammide
Cuscinetto: 100% EVA, 100% PES
Imbottitura: 100% poliuretano
Taglia unica ambidestra
Indicazioni
Prevenzione dell’epicondilite durante l’attività sportiva, lavorativa o quotidiana
Interno: 80% cotone, 20% poliammide
Cuscinetto: 100% EVA, 100% PES
Imbottitura: 100% poliuretano
Taglia unica ambidestra
Rialzo water con fermi da 6 cm
RIALZO WATER CON FERMI da 6 Cm RP 400
Caratteristiche principali
Il RIALZO WATER CON FERMI può essere montato con sicurezza su tutti i tipi di water tramite le due staffe laterali in plastica regolabili in larghezza. Il disegno ergonomico della seduta o
Caratteristiche principali
Il RIALZO WATER CON FERMI può essere montato con sicurezza su tutti i tipi di water tramite le due staffe laterali in plastica regolabili in larghezza. Il disegno ergonomico della seduta o
Materasso Antidecubito a Bolle d'Aria
Materasso Antidecubito a Bolle d'Aria
Il materasso è in PVC per uso sanitario, sottoposto a trattamento antibatterico, completato da due lembi, alla testa ed ai piedi, che ne consentono l’ancoraggio al materasso sottostante, corredato da kit di riparazione.
Caratteristiche del Materasso Antidecubito a Bolle d'Aria
Tipo di Materasso: 130 bolle
Dimensioni (gonfio): 90x200x7,5 cm
Materiale: PVC per uso sanitario, trattato antibatterico
Peso Materasso: 2 kg
Lembi Terminali: 2 per l’ancoraggio al materasso sottostante
Peso Massimo Paziente: 120 kg
Kit di Riparazione: Incluso
Cimpressore non incluso
Il materasso è in PVC per uso sanitario, sottoposto a trattamento antibatterico, completato da due lembi, alla testa ed ai piedi, che ne consentono l’ancoraggio al materasso sottostante, corredato da kit di riparazione.
Caratteristiche del Materasso Antidecubito a Bolle d'Aria
Tipo di Materasso: 130 bolle
Dimensioni (gonfio): 90x200x7,5 cm
Materiale: PVC per uso sanitario, trattato antibatterico
Peso Materasso: 2 kg
Lembi Terminali: 2 per l’ancoraggio al materasso sottostante
Peso Massimo Paziente: 120 kg
Kit di Riparazione: Incluso
Cimpressore non incluso
Sostegno spalla e braccio bretella di supporto
Sostegno spalla e braccio bretella di supporto - cod. 1511
Condizioni del braccio che possono beneficiare del sostegno come:
post trauma e pre o post intervento chirurgico
supporto di un'ingessatura o uno steccaggio
Condizioni della spalla che possono beneficiare dell'immobilizzazione scapolo-omerale in adduzione (con il gomito lungo il corpo), come:
pre e post intervento chirurgico
danni e lesioni dei tessuti molli
lesioni e instabilità della spalla
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Condizioni del braccio che possono beneficiare del sostegno come:
post trauma e pre o post intervento chirurgico
supporto di un'ingessatura o uno steccaggio
Condizioni della spalla che possono beneficiare dell'immobilizzazione scapolo-omerale in adduzione (con il gomito lungo il corpo), come:
pre e post intervento chirurgico
danni e lesioni dei tessuti molli
lesioni e instabilità della spalla
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Tutore per fratture dita - cod. 0736
Tutore per fratture dita - cod. 0736
Indicazioni
Traumi delle dita lunghe della mano che possono beneficiare dell'immobilizzazione, come:
distorsioni
stiramenti
lussazioni
fratture composte
Corrispondenza Taglie
Distanza punta dita alla piega del polso
Lunghezza cm
Taglia
Minore di 13
18,5
1
da 13 a 17
22,5
2
da 17 a 20
24,5
3
da 20 a 23
28,5
4
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Traumi delle dita lunghe della mano che possono beneficiare dell'immobilizzazione, come:
distorsioni
stiramenti
lussazioni
fratture composte
Corrispondenza Taglie
Distanza punta dita alla piega del polso
Lunghezza cm
Taglia
Minore di 13
18,5
1
da 13 a 17
22,5
2
da 17 a 20
24,5
3
da 20 a 23
28,5
4
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.