Home
Polpaccera
Polpaccera - Cod. 1403
Indicazioni
Recupero muscolare
Corrispondenza Taglie per la Polpaccera
Circonferenza polpaccio cm
Taglia
29-36
1
35-41
2
39-45
3
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Recupero muscolare
Corrispondenza Taglie per la Polpaccera
Circonferenza polpaccio cm
Taglia
29-36
1
35-41
2
39-45
3
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Cintura per la schiena Supportflex altezza cm 27
Cintura per la schiena supportflex altezza cm 27
Indicazioni
Affezioni reumatiche articolari
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 61 a 75
R
da 76 a 90
S
da 91 a 105
T
da 106 a 120
U
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Affezioni reumatiche articolari
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 61 a 75
R
da 76 a 90
S
da 91 a 105
T
da 106 a 120
U
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Sostegno per il dorso - cod. 1502
Sostegno per il dorso - cod. 1502
Indicazioni
Sindrome da mal allineamento posturale
Sindrome text neck (sindrome tecnologica)
Dorso curvo da ipercifosi astenica
Correzione posturale durante le attività quotidiane
Rilevare la Circonferenza del torace in cm
Taglia
da 80 a 100
2
da 100 a 120
3
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Sindrome da mal allineamento posturale
Sindrome text neck (sindrome tecnologica)
Dorso curvo da ipercifosi astenica
Correzione posturale durante le attività quotidiane
Rilevare la Circonferenza del torace in cm
Taglia
da 80 a 100
2
da 100 a 120
3
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Calze post operatorie Struva 23 mmHg
Struva 23 mmHg calze post operatorie
Le calze post-operatorie hanno un ampio spettro di utilizzo nel trattamento ambulatoriale e semi-ambulatoriale delle trombosi, nella chirurgia venosa e in sostituzione dei classici bendaggi compressivi degli arti inferiori.Con una pressione di 23 mmHg in corrispondenza della caviglia, che si riduce gradualmente in direzione della coscia, mediven Struva 23 è indicata soprattutto per la breve compressione diretta post-operatoria dopo interventi di chirurgia venosa. In questo modo, si favorisce il ritorno venoso e si previene la formazione di edemi e di ematomi.In chirurgia venosa, mediven Struva 23 viene impiegato a integrazione di mediven Struva 35.
Struva 23 Tutti i modelli sono confezionati al paio
Le calze post-operatorie hanno un ampio spettro di utilizzo nel trattamento ambulatoriale e semi-ambulatoriale delle trombosi, nella chirurgia venosa e in sostituzione dei classici bendaggi compressivi degli arti inferiori.Con una pressione di 23 mmHg in corrispondenza della caviglia, che si riduce gradualmente in direzione della coscia, mediven Struva 23 è indicata soprattutto per la breve compressione diretta post-operatoria dopo interventi di chirurgia venosa. In questo modo, si favorisce il ritorno venoso e si previene la formazione di edemi e di ematomi.In chirurgia venosa, mediven Struva 23 viene impiegato a integrazione di mediven Struva 35.
Struva 23 Tutti i modelli sono confezionati al paio
Cintura ultracontenitiva altezza cm 28
Cintura ultracontenitiva altezza cm 28
Indicazioni
Affezioni reumatiche articolari
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 72 a 80
A/3
da 81 a 89
A/4
da 90 a 99
A/5
da 100 a 109
A/6
da 110 a 119
A/7
da 120 a 130
A/8
Indicazioni
Affezioni reumatiche articolari
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 72 a 80
A/3
da 81 a 89
A/4
da 90 a 99
A/5
da 100 a 109
A/6
da 110 a 119
A/7
da 120 a 130
A/8
Cintura post-operatoria classica altezza 27 Cm
Cintura post-operatoria classica altezza 27 Cm
Indicazioni
Fase post-operatoria in caso di interventi chirurgici addominaliFase post-partum
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 60 a 65
1
da 65 a 75
2
da 75 a 85
3
da 85 a 95
4
da 95 a 105
5
da 105 a 115
6
da 115 a 125
7
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Fase post-operatoria in caso di interventi chirurgici addominaliFase post-partum
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 60 a 65
1
da 65 a 75
2
da 75 a 85
3
da 85 a 95
4
da 95 a 105
5
da 105 a 115
6
da 115 a 125
7
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Manugib 20 tutore polso cod 0726 dx - 0727 sx
Manugib 20 tutore polso cod 0726 dx - 0727 sx
Indicazioni
Distorsione del polso
Traumi del polso
Immobilizzazione post operatoria
Utilizzo dopo ingessatura
Sindrome del tunnel carpale
Circonferenza polso in cm
Altezza cm
Taglia
da 11 a 13
20.5
0
da 14 a 16
20.5
1
da 17 a 19
21.5
2
da 20 a 22
21.5
3
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Distorsione del polso
Traumi del polso
Immobilizzazione post operatoria
Utilizzo dopo ingessatura
Sindrome del tunnel carpale
Circonferenza polso in cm
Altezza cm
Taglia
da 11 a 13
20.5
0
da 14 a 16
20.5
1
da 17 a 19
21.5
2
da 20 a 22
21.5
3
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Tutore per bloccaggio clavicola - cod. 1510
Tutore per bloccaggio clavicola - cod. 1510
Indicazioni
Condizioni che possono beneficiare dalla retropulsione delle spalle, come:
lussazioni e fratture di clavicola
problemi posturali
lesioni dei tessuti molli
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Taglia unica
Indicazioni
Condizioni che possono beneficiare dalla retropulsione delle spalle, come:
lussazioni e fratture di clavicola
problemi posturali
lesioni dei tessuti molli
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Taglia unica
Cintura post operatoria steccata altezza 27 Cm
Cintura post operatoria steccata altezza 27 Cm
Indicazioni
Fase post-operatoria in caso di interventi chirurgici addominaliFase post-partum
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 60 a 65
1
da 65 a 75
2
da 75 a 85
3
da 85 a 95
4
da 95 a 105
5
da 105 a 115
6
da 115 a 125
7
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Fase post-operatoria in caso di interventi chirurgici addominaliFase post-partum
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 60 a 65
1
da 65 a 75
2
da 75 a 85
3
da 85 a 95
4
da 95 a 105
5
da 105 a 115
6
da 115 a 125
7
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Manugib tutore polso - cod. 0724 e 0725
Manugib tutore polso - cod. 0724 e 0725
Indicazioni
Distorsione del polso
Traumi del polso
Immobilizzazione post operatoria
Utilizzo dopo ingessatura
Sindrome del tunnel carpale
Corrispondenza Taglie
Circonferenza ginocchio
Taglia
da 14 a 18 Cm
1
da 18 a 22 Cm
2
Indicazioni
Distorsione del polso
Traumi del polso
Immobilizzazione post operatoria
Utilizzo dopo ingessatura
Sindrome del tunnel carpale
Corrispondenza Taglie
Circonferenza ginocchio
Taglia
da 14 a 18 Cm
1
da 18 a 22 Cm
2
Vello Antidecubito Sintetico 70 x 100 cm
Vello Antidecubito Sintetico
Nel contesto della cura e del benessere dei pazienti, l'uso di dispositivi come il vello antidecubito sintetico è fondamentale per prevenire piaghe da decubito. Scopri le sue caratteristiche e i suoi benefici.
Caratteristiche e Benefici del Vello Antidecubito Sintetico
Il vello antidecubito sintetico, realizzato in resistente polipropilene e dotato di una superficie soffice, offre una protezione efficace contro le piaghe da decubito. Scopri di più sui suoi vantaggi.
Indicazioni e Utilizzo del Vello Antidecubito
Per pazienti post-operatori o lungodegenti, il vello antidecubito è un ausilio indispensabile nella prevenzione delle lesioni cutanee. Scopri come utilizzarlo al meglio.
Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Nel contesto della cura e del benessere dei pazienti, l'uso di dispositivi come il vello antidecubito sintetico è fondamentale per prevenire piaghe da decubito. Scopri le sue caratteristiche e i suoi benefici.
Caratteristiche e Benefici del Vello Antidecubito Sintetico
Il vello antidecubito sintetico, realizzato in resistente polipropilene e dotato di una superficie soffice, offre una protezione efficace contro le piaghe da decubito. Scopri di più sui suoi vantaggi.
Indicazioni e Utilizzo del Vello Antidecubito
Per pazienti post-operatori o lungodegenti, il vello antidecubito è un ausilio indispensabile nella prevenzione delle lesioni cutanee. Scopri come utilizzarlo al meglio.
Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE