Home
Tutore per bloccaggio clavicola - cod. 1510
Tutore per bloccaggio clavicola - cod. 1510
Indicazioni
Condizioni che possono beneficiare dalla retropulsione delle spalle, come:
lussazioni e fratture di clavicola
problemi posturali
lesioni dei tessuti molli
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Taglia unica
Indicazioni
Condizioni che possono beneficiare dalla retropulsione delle spalle, come:
lussazioni e fratture di clavicola
problemi posturali
lesioni dei tessuti molli
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Taglia unica
Cuscino in Fibra Cava Siliconata con Schiacciamento Centrale
Cuscino antidecubito con schiacciamento centrale e lacci
Cuscino in fibra cava siliconata con schiacciamento centrale e rivestimento in cotone 100%, ideale per prevenire le piaghe da decubito in soggetti allettati o seduti a lungo. La struttura traspirante favorisce il passaggio dell’aria e assicura comfort cutaneo. Lo schiacciamento centrale garantisce una distribuzione equilibrata del peso corporeo e riduce la pressione nelle zone a rischio. I lacci di fissaggio mantengono il cuscino stabile su sedie e carrozzine. Misura 42 x 42 x 10 cm, perfetto per sedute tra 40 e 46 cm.
Cuscino in fibra cava siliconata con schiacciamento centrale e rivestimento in cotone 100%, ideale per prevenire le piaghe da decubito in soggetti allettati o seduti a lungo. La struttura traspirante favorisce il passaggio dell’aria e assicura comfort cutaneo. Lo schiacciamento centrale garantisce una distribuzione equilibrata del peso corporeo e riduce la pressione nelle zone a rischio. I lacci di fissaggio mantengono il cuscino stabile su sedie e carrozzine. Misura 42 x 42 x 10 cm, perfetto per sedute tra 40 e 46 cm.
Cintura post operatoria steccata altezza 27 Cm
Cintura post operatoria steccata altezza 27 Cm
Indicazioni
Fase post-operatoria in caso di interventi chirurgici addominaliFase post-partum
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 60 a 65
1
da 65 a 75
2
da 75 a 85
3
da 85 a 95
4
da 95 a 105
5
da 105 a 115
6
da 115 a 125
7
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Fase post-operatoria in caso di interventi chirurgici addominaliFase post-partum
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 60 a 65
1
da 65 a 75
2
da 75 a 85
3
da 85 a 95
4
da 95 a 105
5
da 105 a 115
6
da 115 a 125
7
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Cuscino antidecubito circolare in fibra cava siliconata
Cuscino antidecubito a ciambella in fibra cava siliconata
Cuscino circolare in fibra cava siliconata con foro centrale 13x13 cm per prevenire le piaghe da decubito. Traspirante, rivestito in cotone 100%, diametro 40x10 cm. Ideale per ridurre la pressione su aree sensibili in soggetti costretti a lunghi periodi seduti o allettati.
Cuscino circolare in fibra cava siliconata con foro centrale 13x13 cm per prevenire le piaghe da decubito. Traspirante, rivestito in cotone 100%, diametro 40x10 cm. Ideale per ridurre la pressione su aree sensibili in soggetti costretti a lunghi periodi seduti o allettati.
Manugib tutore polso - cod. 0724 e 0725
Manugib tutore polso - cod. 0724 e 0725
Indicazioni
Distorsione del polso
Traumi del polso
Immobilizzazione post operatoria
Utilizzo dopo ingessatura
Sindrome del tunnel carpale
Corrispondenza Taglie
Circonferenza ginocchio
Taglia
da 14 a 18 Cm
1
da 18 a 22 Cm
2
Indicazioni
Distorsione del polso
Traumi del polso
Immobilizzazione post operatoria
Utilizzo dopo ingessatura
Sindrome del tunnel carpale
Corrispondenza Taglie
Circonferenza ginocchio
Taglia
da 14 a 18 Cm
1
da 18 a 22 Cm
2
Vello Antidecubito Sintetico 70 x 100 cm
Vello Antidecubito Sintetico
Nel contesto della cura e del benessere dei pazienti, l'uso di dispositivi come il vello antidecubito sintetico è fondamentale per prevenire piaghe da decubito. Scopri le sue caratteristiche e i suoi benefici.
Caratteristiche e Benefici del Vello Antidecubito Sintetico
Il vello antidecubito sintetico, realizzato in resistente polipropilene e dotato di una superficie soffice, offre una protezione efficace contro le piaghe da decubito. Scopri di più sui suoi vantaggi.
Indicazioni e Utilizzo del Vello Antidecubito
Per pazienti post-operatori o lungodegenti, il vello antidecubito è un ausilio indispensabile nella prevenzione delle lesioni cutanee. Scopri come utilizzarlo al meglio.
Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Nel contesto della cura e del benessere dei pazienti, l'uso di dispositivi come il vello antidecubito sintetico è fondamentale per prevenire piaghe da decubito. Scopri le sue caratteristiche e i suoi benefici.
Caratteristiche e Benefici del Vello Antidecubito Sintetico
Il vello antidecubito sintetico, realizzato in resistente polipropilene e dotato di una superficie soffice, offre una protezione efficace contro le piaghe da decubito. Scopri di più sui suoi vantaggi.
Indicazioni e Utilizzo del Vello Antidecubito
Per pazienti post-operatori o lungodegenti, il vello antidecubito è un ausilio indispensabile nella prevenzione delle lesioni cutanee. Scopri come utilizzarlo al meglio.
Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Calze Tecniche compressive uso sportivo
Calze Tecniche compressive uso sportivo
Classe di compressione: 20/30 mmHg
Indicazioni
Favorisce il ritorno venoso facilitando il recupero muscolare
Corrispondenza Taglie
Circonferenza polpaccio cm
Taglia
29-36
1
35-41
2
39-45
3
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Classe di compressione: 20/30 mmHg
Indicazioni
Favorisce il ritorno venoso facilitando il recupero muscolare
Corrispondenza Taglie
Circonferenza polpaccio cm
Taglia
29-36
1
35-41
2
39-45
3
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Cintura termica normale altezza cm 32
Cintura termica normale altezza cm 32
Indicazioni
Affezioni reumatiche articolari
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 61 a 75
K
da 76 a 90
L
da 91 a 105
M
da 106 a 120
N
da 121 a 140
P
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Affezioni reumatiche articolari
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 61 a 75
K
da 76 a 90
L
da 91 a 105
M
da 106 a 120
N
da 121 a 140
P
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Tutore immobilizzazione di spalla - cod. 1507
Tutore immobilizzazione di spalla
Immobilizzazione del braccio in adduzione e intrarotazione a seguito di eventi traumatici della spalla e del gomito
Immobilizzazione della spalla a seguito di lussazione di intervento chirurgico
Corrispondenza Taglie
Taglia
Taglia unica
Immobilizzazione del braccio in adduzione e intrarotazione a seguito di eventi traumatici della spalla e del gomito
Immobilizzazione della spalla a seguito di lussazione di intervento chirurgico
Corrispondenza Taglie
Taglia
Taglia unica
Cintura per la schiena supportflex altezza cm 32
Cintura per la schiena supportflex altezza cm 32
Indicazioni
Affezioni reumatiche articolari
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 61 a 75
V
da 76 a 90
X
da 91 a 105
Y
da 106 a 120
Z
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Indicazioni
Affezioni reumatiche articolari
Circonferenza vita in cm
Taglia
da 61 a 75
V
da 76 a 90
X
da 91 a 105
Y
da 106 a 120
Z
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Malleogib cavigliera legamenti - cod. 0604
Malleogib cavigliera legamenti - cod. 0604
Indicazioni
Condizioni della caviglia che possono beneficiare della compressione, come:
• riabilitazione da lesioni alla caviglia • lievi distorsioni o stiramenti • lieve instabilità
Corrispondenza Taglie
Circonferenza sopra la caviglia in cm
Taglia
da 18 a 20
1
da 20.5 a 23
2
da 23.5 a 26
3
da 26.5 a 29
4
da 29.5 a 32
5
Indicazioni
Condizioni della caviglia che possono beneficiare della compressione, come:
• riabilitazione da lesioni alla caviglia • lievi distorsioni o stiramenti • lieve instabilità
Corrispondenza Taglie
Circonferenza sopra la caviglia in cm
Taglia
da 18 a 20
1
da 20.5 a 23
2
da 23.5 a 26
3
da 26.5 a 29
4
da 29.5 a 32
5